Mercoledì 17/12/2014 - La ricetta delle acciughe al forno
Procuratevi ottocento grammi di acciughe fresche, due spicchi di aglio, tre acciughe salate, 1 dl di olio extravergine di oliva, sei pomodori maturi, prezzemolo, pane gratugiato, origano, sale e pepe. Pulite le acciughe e lavate i filetti stendendoli infine ad asciugare. Togliete la pelle, i semi e l'acqua dei pomodori. Dissalate le acciughe sotto l'acqua corrente, apritele e toglietele le lische avendo cura di lavarle nuovamente; asciugatele e fatele a piccoli pezzetti insieme all'origano, all'aglio e al prezzemolo. Impastate il tutto con l'olio, il pangrattato e un pizzico di sale e pepe. Prendete una teglia, oliatela, stendetevi la polpa dei pomodori e spolverizzatela con parte del trito, ponetevi sopra i filetti di acciughe e date un ultimo tocco con il trito avanzato. Infornate per venti minuti a 180° e servite le acciughe calde.
Anguilla - Il portale dedicato all'anguilla della quale sono indicate le sue caratteristiche e le modalità di pesca.
http://www.anguilla.it
Aringa - Pesca e caratteristiche dell'aringa, pesce d'acqua fredda appartenente alla famiglia dei Clupeidi.
http://www.aringa.it
Cavedano - I cavedani sono pesci diffusi nei laghi, nei fiumi e nei torrenti d'Italia ed il sito ne illustra le caratteristiche, le abitudine ed alcune tecniche di pesca.
http://www.cavedano.it
Dentici - Il portale dei dentici, dedicato a questi incredibili pesci ed alloro più interessanti e particolari caratteristiche; si descrivono: il dentice comune, il dentice coraziere ed il dentice occhione.
http://www.dentici.it
I Pesci - Descrizione dell'anatomia del loro apparato respiratorio, di quello nervoso, nonchè delle modalità usate per l'ingerimento del cibo.
http://www.ipesci.it
Pescherie - Il pesce nell'alimentazione. Gli accorgimenti per la pulizia e per la preparazione del pesce in cucina.
http://www.pescherie.info