Le Specie di Acciughe

Le acciughe appartengono alla famiglia delle Engraulidae, la quale comprende oltre 140 specie di pesci che vivono nelle acque salate, ma anche in quelle dolci in ragione della notevole adattabilità a diversi livelli di salinità. Propriamente potremmo, infatti, definire quella delle alici una specie eurialina tollerando le acque salate del mare così come quelle dolci di laghi e lagune in cui le acciughe possono addentrarsi alla ricerca di cibo.

La specie più nota agli italiani è l'Engraulis Encrasicolus, nome scientifico dell'acciuga europea che vive nell'intero Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e nell'Oceano Atlantico, in altre parole dalla Norvegia alla Guinea.

Si tratta della classica acciuga lunga 10/20 centimetri, con il corpo affusolato e la grande testa che rappresenta all'incirca un quarto dell'intero corpo di colore tendenzialmente grigio, con striature blu o verdi sul dorso.

Gli americani hanno invece grande dimestichezza con l'Engraulis Ringens, la specie di acciuga che prospera sulle coste sudamericane del Pacifico ed in particolare in Perù dove l'Anchoveta fa la gioia dei pescatori da decenni. Il Perù è, infatti, il secondo paese del mondo, subito dopo la Cina, per l'esportazione del pesce e su tutti brillano proprio le acciughe e le sardine, altri pesci azzurri ricchi di omega 3, noti acidi grassi alleati della nostra salute.

 

Anguilla - Il portale dedicato all'anguilla della quale sono indicate le sue caratteristiche e le modalità di pesca.
http://www.anguilla.it

Aringa - Pesca e caratteristiche dell'aringa, pesce d'acqua fredda appartenente alla famiglia dei Clupeidi.
http://www.aringa.it

Cavedano - I cavedani sono pesci diffusi nei laghi, nei fiumi e nei torrenti d'Italia ed il sito ne illustra le caratteristiche, le abitudine ed alcune tecniche di pesca.
http://www.cavedano.it

Dentici - Il portale dei dentici, dedicato a questi incredibili pesci ed alloro più interessanti e particolari caratteristiche; si descrivono: il dentice comune, il dentice coraziere ed il dentice occhione.
http://www.dentici.it

I Pesci - Descrizione dell'anatomia del loro apparato respiratorio, di quello nervoso, nonchè delle modalità usate per l'ingerimento del cibo.
http://www.ipesci.it

Pescherie - Il pesce nell'alimentazione. Gli accorgimenti per la pulizia e per la preparazione del pesce in cucina.
http://www.pescherie.info