Sabato 20/12/2014 - La ricetta delle acciughe alla ligure

Per sei persone occorrono una ventina di acciughe sotto sale, quattro pomodori maturi, quattro spicchi di aglio, origano e olio extravergine di oliva. Laviamo le acciughe sotto un getto di acqua fredda e dissaliamole: togliamone testa e lisca centrale poi apriamole a libro. Lasciamole asciugare. Mettiamo a setaccio la polpa dei pomodori e stendiamo il sugo ottenuto su un piatto grande da portata sul quale stenderemo le acciughe. Aggiungiamo l'olio extravergine di oliva e spolverizziamo con origano e aglio tritato. Diamo il tempo al piatto di marinare e di insaporirsi prima di essere servito.

Navigare Facile

Anguilla - Il portale dedicato all'anguilla della quale sono indicate le sue caratteristiche e le modalità di pesca.
http://www.anguilla.it

Aringa - Pesca e caratteristiche dell'aringa, pesce d'acqua fredda appartenente alla famiglia dei Clupeidi.
http://www.aringa.it

Cavedano - I cavedani sono pesci diffusi nei laghi, nei fiumi e nei torrenti d'Italia ed il sito ne illustra le caratteristiche, le abitudine ed alcune tecniche di pesca.
http://www.cavedano.it

Dentici - Il portale dei dentici, dedicato a questi incredibili pesci ed alloro più interessanti e particolari caratteristiche; si descrivono: il dentice comune, il dentice coraziere ed il dentice occhione.
http://www.dentici.it

I Pesci - Descrizione dell'anatomia del loro apparato respiratorio, di quello nervoso, nonchè delle modalità usate per l'ingerimento del cibo.
http://www.ipesci.it

Pescherie - Il pesce nell'alimentazione. Gli accorgimenti per la pulizia e per la preparazione del pesce in cucina.
http://www.pescherie.info