Mercoledì 31/12/2014 - La ricetta delle acciughe in salsa di nocciole

Per la salsa procuratevi sessanta grammi di nocciole, la scorza e il succo di mezzo limone, olio extravergine di oliva, sessanta grammi di ventresca di tonno, un cucchiaino di prezzemolo tritato, origano tritato, qualche fogliolina di maggiorana tritate. Per il resto della preparazione occorrono acciughe sotto sale, aceto e vino bianco secco. Dissalate le acciughe e lavatele nel vino misto all'aceto, asciugatele su un canovaccio e ponetele su un piatto da portata il cui fondo è stato bagnato con un filo di olio. Mettete in forno le nocciole e tostatele appena, toglietene la pellicina e tritatele; aggiungete la ventresca di tonno sgocciolata dell'olio e pestatela. Lasciate amalgamare e profumate il tutto con il succo e la scorza di limone con l'aggiunta di maggiorana e prezzemolo. Versate l'olio e mescolate fino a ottenere una salsa abbastanza densa. Ricoprite le acciughe con la salsa e lasciate insaporire per un paio di ore, infine servite.

Food

Anguilla - Il portale dedicato all'anguilla della quale sono indicate le sue caratteristiche e le modalità di pesca.
http://www.anguilla.it

Aringa - Pesca e caratteristiche dell'aringa, pesce d'acqua fredda appartenente alla famiglia dei Clupeidi.
http://www.aringa.it

Cavedano - I cavedani sono pesci diffusi nei laghi, nei fiumi e nei torrenti d'Italia ed il sito ne illustra le caratteristiche, le abitudine ed alcune tecniche di pesca.
http://www.cavedano.it

Dentici - Il portale dei dentici, dedicato a questi incredibili pesci ed alloro più interessanti e particolari caratteristiche; si descrivono: il dentice comune, il dentice coraziere ed il dentice occhione.
http://www.dentici.it

I Pesci - Descrizione dell'anatomia del loro apparato respiratorio, di quello nervoso, nonchè delle modalità usate per l'ingerimento del cibo.
http://www.ipesci.it

Pescherie - Il pesce nell'alimentazione. Gli accorgimenti per la pulizia e per la preparazione del pesce in cucina.
http://www.pescherie.info