Martedì 08/09/2015 - La ricetta degli spaghetti alle acciughe
Per preparare gli spaghetti alle acciughe serviranno dalle sei alle otto acciughe sotto sale, trecentosessanta grammi di spaghetti, due spicchi di aglio, due o tre cucchiai di pinoli, un po' di prezzemolo, olio extravergine di oliva e sale. Pulite e lavate innanzitutto le acciughe, fate lo stesso con il prezzemolo e sbucciate l'aglio, tritatelo insieme al prezzemolo e pestate i pinoli. Fate cuocere il trito di pinoli, prezzemolo e acciughe in un tegame con l'olio di oliva, a fuoco moderato, fino a disfare le acciughe. Cuocete nel frattempo gli spaghetti in acqua salata che in parte potrà essere sfruttata per condire la salsa di acciughe. Terminata la cottura, servite gli spaghetti con la salsa impreziosendo il piatto con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Anguilla - Il portale dedicato all'anguilla della quale sono indicate le sue caratteristiche e le modalità di pesca.
http://www.anguilla.it
Aringa - Pesca e caratteristiche dell'aringa, pesce d'acqua fredda appartenente alla famiglia dei Clupeidi.
http://www.aringa.it
Cavedano - I cavedani sono pesci diffusi nei laghi, nei fiumi e nei torrenti d'Italia ed il sito ne illustra le caratteristiche, le abitudine ed alcune tecniche di pesca.
http://www.cavedano.it
Dentici - Il portale dei dentici, dedicato a questi incredibili pesci ed alloro più interessanti e particolari caratteristiche; si descrivono: il dentice comune, il dentice coraziere ed il dentice occhione.
http://www.dentici.it
I Pesci - Descrizione dell'anatomia del loro apparato respiratorio, di quello nervoso, nonchè delle modalità usate per l'ingerimento del cibo.
http://www.ipesci.it
Pescherie - Il pesce nell'alimentazione. Gli accorgimenti per la pulizia e per la preparazione del pesce in cucina.
http://www.pescherie.info